BTC Soluzioni srl

logo sito

BTC Soluzioni srl

Soluzioni Avanzate per Umidità e Diagnostica Edile

Impatto sulla Salute e Qualità dell’Aria: Umidità Capillare, Muffe, Efflorescenze e il Ruolo del Ricircolo

2025-05-27 15:07

author

Impatto sulla Salute e Qualità dell’Aria: Umidità Capillare, Muffe, Efflorescenze e il Ruolo del Ricircolo d’Aria in Casa

La qualità dell'aria che respiriamo all'interno delle nostre abitazioni ha un impatto diretto e profondo sul nostro benessere. Ambienti umidi, soggett

La qualità dell'aria che respiriamo all'interno delle nostre abitazioni ha un impatto diretto e profondo sul nostro benessere. Ambienti umidi, soggetti a muffe e deterioramento delle superfici murarie, non solo compromettono la stabilità e l'estetica degli edifici, ma rappresentano anche un rischio serio per la salute. In particolare, l’umidità capillare nei muri, le efflorescenze saline e la proliferazione di muffe sono fenomeni sempre più diffusi in molte abitazioni italiane, soprattutto quelle di costruzione meno recente.

 

Cos’è l’Umidità Capillare?

L'umidità capillare è un fenomeno fisico per cui l’acqua presente nel terreno risale attraverso i pori dei materiali da costruzione – come mattoni e intonaci – fino a livelli anche superiori al metro e mezzo. Questo processo è favorito da:

Assenza di barriere impermeabili (tipico delle costruzioni più vecchie)

Naturale porosità dei materiali

Condizioni climatiche umide

Il risultato è la comparsa di macchie scure, intonaci scrostati, cattivi odori e la formazione di efflorescenze saline visibili come croste bianche.

 

Efflorescenze Saline: un Campanello d’Allarme

Le efflorescenze sono sali minerali disciolti nell'acqua che, risalendo e evaporando sulla superficie del muro, cristallizzano. Sebbene siano principalmente un problema estetico e strutturale, segnalano un processo patologico in corso, potenzialmente connesso alla formazione di muffe.

 

Muffe e Salute: un Legame Pericoloso

La muffa è uno degli agenti contaminanti indoor più insidiosi. Si sviluppa in ambienti umidi e scarsamente ventilati, alimentandosi su superfici organiche (come carta da parati, legno, tappezzeria, intonaci umidi). La presenza di muffe può avere conseguenze serie, tra cui:

 

Allergie respiratorie (rinite allergica, asma)

Irritazioni agli occhi, alla gola e alla pelle

Problemi respiratori cronici

Maggiore esposizione a infezioni micotiche, in soggetti immunocompromessi

 

Le spore di muffa, rilasciate nell’aria, possono circolare liberamente all'interno della casa, compromettendo la qualità dell’aria e causando disturbi anche in assenza di contatto diretto con le superfici contaminate.

 

Importanza del Ricambio d’Aria e del Controllo dell’Umidità

Un ambiente salubre passa necessariamente da una gestione intelligente del microclima indoor. Tra gli elementi fondamentali troviamo:

 

✅ Ventilazione Naturale e Meccanica

Arieggiare regolarmente gli ambienti, specie dopo la doccia o durante la cottura dei cibi

Installazione di sistemi VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) che permettono un costante ricambio d’aria, senza dispersioni termiche

 

✅ Deumidificazione Controllata

Utilizzo di deumidificatori per mantenere il tasso di umidità tra il 40-60%

Risanamento dei muri mediante sistemi di inversione di polarità, barriere chimiche o intonaci deumidificanti

 

✅ Monitoraggio e Prevenzione

Impiego di igrometri e sensori per tenere sotto controllo l'umidità relativa

Rimozione tempestiva di muffe e materiali contaminati

 

Investire nella qualità dell’aria indoor non è un lusso, ma una necessità. La presenza di muffe, efflorescenze saline e umidità capillare compromette la salubrità della casa e, di conseguenza, la salute di chi la abita. Un corretto isolamento, un'efficace ventilazione e una costante manutenzione rappresentano la vera linea di difesa contro questi fenomeni.

La casa dovrebbe essere un rifugio, non un rischio. Lavorare per mantenerla asciutta e con aria pulita è un investimento per il benessere quotidiano e a lungo termine.

 

 

​CONTATTI

info@btcsoluzioni.it


facebook
instagram
phone
whatsapp
pinterest

+39 348 286 77 33

Via Vincenzo Bellini 23,

20011 CORBETTA (MI)

BTC Soluzioni srl P.IVA 14126640961    Â©2025